Creazione di valore e miglioramento delle relazioni con gli stakeholder verso uno sviluppo sostenibile dell’organizzazione
La PAS 24000:2022 è una specifica tecnica internazionale sviluppata da BSI che definisce i requisiti per un sistema di gestione della sostenibilità sociale. Aiuta le organizzazioni a strutturare processi trasparenti, etici ed inclusivi per garantire il rispetto dei diritti umani, condizioni di lavoro eque e una cultura aziendale responsabile, allineata con standard globali e linee guida.
Punti Chiave:
- Basata su principi internazionali consolidati: diritti umani, diritti del lavoro, salute e sicurezza, diversità e inclusione, etica degli affari
- Certifica la governance etica dell’organizzazione fino a comprendere l’intera filiera
- Allineata a standard come SA8000, ISO 26000, ISO 45001, UNGP e alle linee guida OCSE
- Adottabile da qualsiasi organizzazione, indipendentemente dal settore o dalla dimensione
Perché certificarsi con la PAS 24000
Ottenere la certificazione PAS 24000 consente alla tua organizzazione di:
- Riconoscere formalmente il proprio impegno nella responsabilità sociale
- Raccogliere e rendicontare indicatori e azioni utili alla redazione del bilancio di sostenibilità
- Strutturare un sistema trasparente, verificabile e coerente con la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, integrabile facilmente con altri sistemi (es. ISO 9001, ISO 45001, UNI/PdR 125)
- Generare credibilità presso stakeholder, clienti, investitori e pubbliche amministrazioni
- Migliorare la reputazione aziendale e la fiducia degli stakeholder
- Contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite
- Accedere a nuovi mercati e opportunità commerciali
- Ridurre i rischi legali e reputazionali in ambito sociale
A chi si rivolge la PAS 24000
La PAS 24000 è applicabile a tutte le organizzazioni ed è di particolare interesse per:
- Aziende che operano in settori ad alto impatto sociale
- Organizzazioni che esportano in paesi ad alto rischio sociale
- Imprese che gestiscono supply chain articolate
- Organizzazioni che vogliono strutturare un sistema etico riconosciuto
Perchè certificarsi PAS 24000 con SQS Italia
- Approccio pratico, concreto e orientato al miglioramento
- Team competente su aspetti sociali, etici e organizzativi
- Esperienza pluriennale in sostenibilità e sistemi di gestione
- Servizi integrabili con altre certificazioni (ISO 9001, ISO 45001, ecc.)
- Supporto in tutte le fasi: analisi iniziale, audit e follow-up
Norme e Linee guida collegate
- ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 - Sistema di gestione per la qualità, l’ambiente e la salute e sicurezza sul lavoro
- ISO 26000 - Linee guida alla responsabilità sociale
- SA8000 - Standard internazionale sui requisiti di responsabilità sociale
- UNGP - Principi Guida ONU su imprese e diritti umani
- Linee guida OCSE per le imprese multinazionali
CONTATTI